fbpx

8 Idee per realizzare foto perfette per Airbnb

Tantissimi host e proprietari di strutture ricettive sono fermi in questo periodo, quindi perchè non approfittarne e vedere come migliorare la propria presentazione in vista della prossima stagione?

Vi voglio dare quindi alcuni consigli per realizzare delle belle foto dei vostri alloggi. Tutto ciò che serve è un buon occhio e un buon cellulare o macchina fotografica e voglia di sbizzarrirsi.

8. Introdurre un tocco umano nelle foto

Spesso si perde di vista l’obbiettivo, ovvero invogliare le persone a fare una vacanza e a scegliere proprio quell’alloggio. Il risultato è che spesso le foto riusltano troppo fredde, sia che le abbiate fatte da soli , sia che vi siate rivolti a un fotografo professionista.

Per realizzare immagini che possano ispirare non basta semplicemente fotografare gli spazi ma occorre aggiungere un elemento che sappia raccontare e faccia immedesimare. A volte basta d’avvero poco, come una colazione servita nel balconcino che prima avevate ignorato.

7. Letti che fanno “sognare”

La camera da letto è il luogo dove gli ospiti passeranno la maggior parte del tempo. Deve trasmettere fin da subito confort e relax. Fate in modo che le lenzuola siano perfettamente stirate e i guanciali sembrino soffici e comodi. Aggiungete anche qualche dettaglio estetico come cuscini (mi raccomando , che siano in tono col resto dell’arrdamento) o una coperta piegata ai piedi del materasso

6. Fare risplendere i bagni

MI capita spesso di vedere annunci in cui mancano le foto dei bagni, o siano poco curate. Stiamo parlando dell’ambiente in cui gli ospiti molto probabilmente passeranno la maggior parte del loro tempo da svegli! Mostrate attenzione verso le esigenze dell’ospite mettendo asciugamani pulite e ben stirate e rimuovendo i vecchi flaconi di sapone.

5. Una cucina pronta all’uso

Non tutti usano la cucina ma in ogni caso un bollitore e una macchina del caffè sono sempre apprezzati. Ma se la vostra cucina è preparata ad accogliere provetti chef, perché non raccogliere tutti i vostri strumenti e accessori in uno scatto? Ma che sia uno, è comunque bene fare vedere un ambiente ordinato in cui tutto ciò che appare in foto sia ben riconoscibile

4. Raccontare un’esperienza in terrazza

Alcuni alloggi hanno ambienti dove gli ospiti tornano volentieri a passare del tempo. Immaginate di poter trascorrere un aperitivo in tutta tranqillità guardando il panorama dalla terrazza. In questo caso, evitate di fotografare il vino sotto il sole, personalmente non mi ispira parecchio. Piuttosto, aspettate che le luci si abbassino e si crea un atmosfera più romantica.

3. Luoghi di interesse e caratteristici

Quando si inseriscono foto di monumenti e luoghi da scoprire, scegliete quelli che siano davvero vicini al vostro alloggio. Nella didascalia inoltre meglio specificarne la distanza in modo da rassicurare circa la vicinanza a luoghi di interesse.

Bed and breakfast shooting

2. Fare immaginare odori e sapori

Si sa, chiunque viaggia non vede l’ora di dimenticare per qualche giorno le restrizioni alimentari assaporare i cibi locali. Che poi decidiate di fare un dono ai vostri ospiti o proporre una cena a domicilio, prendere per la gola è un ottimo modo per ricevere più prenotazioni.

1. Contattare un fotografo di interni professionista

Ci sono pro e contro nel lavorare con un fotografo di interni. I contro sono sicuramente legati al fatto che un professionista ha un tempo limitato a disposizione per effettuare tutti gli scatti. Ma se organizzate gli ambienti al meglio pensando a tutti i consigli precedenti, il risultato finale farà davvero la differenza.

E il costo non è un contro? Se pensate che quello che spendete vi ritornerà grazie alle prenotazioni in più che riceverete, a lungo temine si può dire che non c’è nessun costo, ma solo guadagno.

Conclusione

Per la prossima stagione prendetevi il tempo di rivedere le foto dei vostri annunci e se c’è margine di miglioramento , non esitate.

Ps. Sapevate che aggiornare frequentemente le foto del vostro annuncio è uno dei metodi per migliorare il proprio posizionamento nelle ricerche? Ne parlerò presto 😉


Tags

annuncio perfetto, come fotografare, come ottimizzare airbnb, foto per airbnb, fotografo airbnb, fotografo di interni, fotografo interior, fotografo interni, fotografo interni palermo, home staging airbnb, ottimizzare airbnb


You may also like

Fotografare gli interni per l’annuncio Airbnb. Gli errori più comuni

Lo strumento più efficace per aumentare le prenotazioni di una casa vacanze

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Hai una casa vacanza o una struttura ricettiva in Sicilia?